Il circolo UAAR di Varese organizza la presentazione dell’ultimo libro del professor Francesco Cavalli-Sforza.
Vi invitiamo a intervenire e ad aiutarci a diffondere notizia dell’evento.
Associazione di Promozione Sociale – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
30 novembre 2017
Uncategorized Lascia un commento
Il circolo UAAR di Varese organizza la presentazione dell’ultimo libro del professor Francesco Cavalli-Sforza.
Vi invitiamo a intervenire e ad aiutarci a diffondere notizia dell’evento.
24 novembre 2017
13 aprile 2017
Uncategorized Lascia un commento
I soci del circolo UAAR di Varese piangono la scomparsa di Roberto Parenti. Socio fondatore del circolo nel 2005, è stato sempre un elemento fondamentale per le attività dell’associazione. Particolarmente attivo sui temi scientifici, alla sua tenace collaborazione si devono i Darwin Day organizzati ogni anno. Fondamentale il suo apporto alla costituzione dell’associazione Storie di Scienza di cui l’UAAR è fondatore e Roberto è stato un asse portante.
Sempre pronto a stimolare gli amici del circolo e a cogliere le occasioni che si manifestavano, non lesinava critiche quando lo riteneva necessario, ma metteva sempre il suo tempo e le sue capacità a disposizione per il raggiungimento dei risultati.
Senza di lui avremo più difficoltà a concretizzare le idee, ma, accompagnati dal suo ricordo, faremo tesoro delle sue sollecitazioni per portare avanti quelle battaglie per le quali lui e noi a lungo abbiamo combattuto insieme.
Il modo migliore che abbiamo per ricordarlo è continuare sulla strada che abbiamo percorso insieme questi anni, una strada che lui non ha mai abbandonato e che noi, anche per lui, dobbiamo continuare a percorrere con la sua stessa tenacia e con il suo sorriso dolce e ironico allo stesso tempo.
Saluteremo Roberto per l’ultima volta sabato mattina alle ore 10, presso il Forno Crematorio di Busto Arsizio in Via per Samarate al numero 2
Però, Roberto, ci mancherai.
7 aprile 2017
Uncategorized Lascia un commento
I cittadini di Varese, come quelli di molte altre città italiane, avranno l’opportunità di sottoscrivere il proprio Testamento Biologico grazie all’UAAR e dell’Associazione Luca Coscioni.
Sabato 8 aprile,
dalle ore 15 alle ore 19,
in piazza XX Settembre a Varese
un medico, la dottoressa Mercedes Lanzillotta, sarà a disposizione per rispondere alle domande e alle curiosità che questo importante argomento suscita. Chi lo desidera potrà anche firmare la propria DAT (Dichiarazione Anticipata di Trattamento) alla presenza di un notaio che certificherà l’autenticità della dichiarazione. Si tratta, quindi, di un documento ufficiale che i cittadini potranno utilizzare per far conoscere le proprie volontà per quando non dovessero essere più in grado di farlo.
I soci UAAR e della Luca Coscioni saranno anche felici di fornire informazioni sull’attività delle due associazioni.
1 aprile 2017
Uncategorized Lascia un commento
La dirigenza si scusa per la falsa notizia, ma ricorda che il circolo resta comunque aperto a chiunque volesse saperne di più: astenersi perditempo e criminali alla Stanislao Moulinsky!
31 marzo 2017
Eventi, UAAR bergoglio, trentennale Lascia un commento
Reduce dal bagno di folla della kermesse milanese, il Santo Padre si è ritirato in meditazione per alcuni giorni nella Città Giardino, dove ha reso visita agli amici del circolo UAAR di Varese. Nell’occasione ha rinnovato l’iscrizione e ritirato la tessera personale, riportante il logo del trentennale dell’associazione.
A margine ha avuto luogo un amichevole scambio di doni: apprezzatissimo da Bergoglio il volume “Il papà di Dio”, una sorta di prequel del Pentateuco;
mentre la fanzine “Il mio Papa”, omaggio del pontefice al circolo, è stata letteralmente contesa dagli astanti.
“Come si concilia questa sua scelta con l’Angelus di una settimana fa?”, ha domandato qualcuno. “Quella non è scelta libera. Quello è lavoro. Capito? Non c’è ancora pensione per me come per il mio collega”, ha chiarito il Papa con la consueta bonomia. A chi gli obiettava che “Alcune di quelle persone presenti al Duomo ambrosiano magari ci credono davvero”, ha umilmente replicato: “E chi sono io per giudicare i credenti?”. “Allora – ha incalzato maliziosamente un altro – lei pensa che siamo tutti figli del solo miserabile dio caso?”. “Miserabile il Caso? Chi dice ancora una parolaccia contro il mio papà gli do un pugno!”, ha promesso infine Francesco.
13 novembre 2016
Eventi, Iniziative, Libri boncinelli, Sacro, Saronno Lascia un commento
7 dicembre 2015
Eventi, UAAR, Uncategorized DAT Lascia un commento
Insieme all’Associazione Luca Coscioni, all’Associazione Enzo Tortora, ai Radicali Italiani, a Possibile, alla Cellula Coscioni Lecco e alla Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, l’UAAR è componente attiva del Comitato Testamento Biologico Lombardia.
Tale comitato si pone l’obiettivo, tramite una raccolta di firme, di portare in discussione nel Consiglio Regionale della Lombardia una legge che metta a disposizione dei cittadini lombardi un registro regionale delle DAT che sia accessibile tramite la carta regionale dei servizi.
Maggiori informazioni possono essere reperite al sito www.testamentobiologicolombardia.it.
Potete anche dimostrare apprezzamento e aiutarci a condividere l’iniziativa tramite la pagina Facebook, cliccando “Mi piace” e condividendola con i vostri amici.
Per consentire di ottenere questo risultato, sono stati distribuiti i moduli ai comuni più importanti della Lombardia. I cittadini, quindi, possono recarsi presso il proprio comune e depositare la propria firma sulla proposta di legge. L’elenco dei comuni è disponibile alla pagina http://testamentobiologicolombardia.it/dover-firmare/ ed è in continuo aggiornamento. Se abitate in qualche comune non coperto potete contattarci per aiutarci a depositarvi i moduli oppure potete firmare a uno dei tavoli organizzati sul territorio.
I prossimi tavoli previsti dall’UAAR di Varese sono i seguenti:
Antonio D’Eramo – Responsabile UAAR per l’iniziativa
15 settembre 2015
Eventi, Uncategorized LGBTI Lascia un commento
Incontro pubblico sul tema dei diritti LGBTQIA
L’UAAR è particolarmente attenta ai diritti civili e nel suo manifesto dichiara di essere al fianco “della comunità e delle persone LGBTIQ che si battono per l’ottenimento degli stessi diritti delle persone e delle coppie eterosessuali”.
Per questo aderisce con entusiasmo all’iniziativa in prevista per il giorno venerdì 18 settembre alle ore 16 presso la Sala Matrimoni di Palazzo Estense in Via Sacco a Varese.
16 giugno 2015
14 febbraio 2015
Eventi, Iniziative, UAAR castello cabiaglio, polentatea Lascia un commento
Care amiche e cari amici,
il primo appuntamento conviviale del 2015 è la nostra ormai consueta
PolentAtea
Quest’anno abbiamo scelto la
a Castello Cabiaglio (VA)
L’evento è previsto per il giorno all’ora di pranzo
1 Marzo 2015
Ottimo ristorante e posto bellissimo.
Ma ancora migliore sarà la compagnia!
Per prenotazioni scrivere a varese@uaar.it
6 febbraio 2015
Eventi, UAAR darwin day, globe, varese Lascia un commento
Il circolo UAAR di Varese festeggia la sua decima edizione del Darwin Day con una doppia iniziativa.
Come lo scorso anno, ci sarà un’edizione dedicata alle scuole e una aperta al pubblico.
Alla mattina del 10 Febbraio, Emanuele Serrelli, ricercatore in Filosofia della Scienza all’Università di Milano Bicocca, dove collabora con il prof. Telmo Pievani, terrà una lezione ai ragazzi delle terze medie della scuola “Dante” di Varese.
Il titolo della lezione, “CINQUE GRANDI ENIGMI E IL CORALLO DELLA VITA”, è tratto da una pubblicazione di Serrelli specificatamente orientata alla didattica.
A grande richiesta, e a causa della scarsa capienza dell’aula magna, Serrelli terrà tre lezioni per un totale di circa 240 ragazzi.
Aperto al pubblico, invece, sempre nella giornata di
martedì 10 Febbraio dalle ore 18
presso il locale “Globe”
in Via Luigi Sacco, 6
Serrelli sarà il protagonista di un caffà scientifico. La serata verterà sul tema:
Evoluzione: geni egoisti o cooperazione universale?
La vita evolve sulla terra da miliardi di anni. Spiegare l’evoluzione obbliga gli scienziati a studiare entità che sono lontane dalla nostra esperienza quotidiana. Ci chiederemo: gli organismi sono soltanto veicoli per i geni che competono “egoisticamente” e incessantemente tra loro per essere replicati nelle generazioni future? Esiste un “sistema Terra” che rimane in equilibrio attraverso la nascita, il metabolismo, la morte di tutti gli esseri viventi nel loro insieme? Confronteremo le immagini influenti ideate da grandi pensatori come Richard Dawkins, James Lovelock, Lynn Margulis e, discutendole, cercheremo di capire dove stia andando, oggi, la ricerca dei biologi evoluzionisti.
Ingresso libero.
7 dicembre 2014
Eventi, UAAR, Uncategorized sacrosante risate, satira, varese Lascia un commento
Parlare di satira religiosa oggi è decisamente temerario e non solo quando questa satira riguarda la religione islamica. Lo sa bene chi in Italia ha subito più volte la censura semplicemente per qualche innocente battutina sul Vaticano. Tutte le religioni sono decisamente suscettibili quando si toccano i loro dogmi e tradizioni, quasi temessero realmente di esser seppelliti da una risata, e i loro anatemi non solo persistono ma addirittura si accentuano.
Nell’esposizione di vignette Sacrosante risate sfilano i nomi più noti dell’umorismo e della satira italiana, con un paio di puntate estere. In nome dell’autonomia del pensiero, del piacere/dovere del confronto, della sfida intellettuale, della necessità del contraddittorio, contro tutte le insofferenze liberticide e – non ultimo – sotto l’egida sempre salutare del buonumore.
La mostra contiene opere di Altan – Bandanax – Massimo Bucchi – Stefano Disegni – Ellakappa – Giorgio Franzaroli – Roberto Mangosi – Danilo Maramotti – Alberto Montt – Sergio Staino – Vauro
La mostra sarà inaugurata
sabato 13 Dicembre alle ore 15
presso la nuova sede dell’UAAR
in Via Monte Golico, 14
e continuerà fino a Domenica 21 Dicembre con i seguenti orari:
Ingresso libero.
17 giugno 2014
Eventi, Iniziative, UAAR marchirolo, Solstizio Lascia un commento
Anche quest’anno il circolo UAAR di Varese organizza la
Festa del Solstizio
Il posto di ritrovo scelto è l’agriturismo
Alpe dei Fiori (Marchirolo)
Sabato 21 Giugno
Ci troveremo alle ore 19 presso l’agriturismo;
eventuali punti di ritrovo intermedi saranno stabiliti in base alle adesioni.
Altre informazioni sono disponibili sulla nostra pagina facebook
Comunicateci la vostra partecipazione scrivendo a varese@uaar.it
Grazie.
17 Maggio 2014
2 marzo 2014
Eventi, UAAR, Uncategorized boncinelli, darwin day Lascia un commento
Anche quest’anno un appuntamento d’eccellenza per il
Darwin Day
Presso la
Sala Montanari
Venerdì 7 Marzo 2014
alle ore 21
sarà ospite del nostro circolo il professor
Edoardo Boncinelli
con una conferenza dal titolo
“LA SCIENZA NON HA BISOGNO DI DIO”
In apparenza contraddice le leggi fisiche.
Crea ordine smentendo l’entropia.
E’ il codice più complesso dell’universo,
al centro della sfida eterna tra l’uomo e Dio.
Che cos’è la vita?
2 febbraio 2014
Eventi, Iniziative, UAAR, Uncategorized Giorello, liceo scientifico, varese Lascia un commento
Il nostro circolo ha organizzato, insieme al Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico “Galileo Ferraris” di Varese, una mattinata di incontro tra gli studenti delle classi quinte e il professor Giulio Giorello. In due lezioni di due ore ciascuna circa 200 studenti assisteranno a una lezione su “Etica, religione e filosofia”.
L’incontro si terrà, ovviamente a porte chiuse, ma alla presenza della stampa, il giorno martedì 4 febbraio.
13 novembre 2013
Eventi, Uncategorized englaro, lanzilotta, testamento biologico, varese Lascia un commento
Siamo lieti di invitarvi alla proiezione del film
“7 giorni”
di Ketty Riga e Giovanni Chironi
“7 Giorni” è un film documentario sulla vicenda di Eluana Englaro: una giovane di 21 anni che dopo un terribile incidente entra in stato vegetativo permanente. Dopo 17 anni di lotte giudiziarie per far valere la volontà della figlia, Beppino Englaro riesce a trasferire la ragazza nella clinica “La Quiete” di Udine unica ad aver acconsentito all’interruzione della nutrizione artificiale. Sette giorni dopo Eluana muore.
Ospiti
Beppino Englaro
È presidente dell’associazione “PerEluana”: www.pereluana.it. Ha pubblicato due libri “La vita senza limiti” e “Eluana”.
Dottoressa Mercedes Lanzilotta
Medico Anestesista Rianimatore Terapista del Dolore presso l’Ospedale di Busto Arsizio.
20 ottobre 2013
Eventi, UAAR sbattezzo, varese Lascia un commento
Anche quest’anno abbiamo celebrato la “Giornata nazionale dello sbattezzo” con un banchetto in centro a Varese.
Nel pomeriggio di sabato 19 Ottobre, infatti, allietati dalla musica di un bravo pianista causalmente presente, il nostro circolo ha fornito informazioni e raccolto preannunci di sbattezzo.
L’interesse e anche la curiosità destati dalla tematica dello sbattezzo e dall’UAAR stessa, sono stati significativi e ci confortano sulla strada di proporci ancora con le nostre iniziative e la nostra presenza.
Antonio D’Eramo – Coordinatore
31 agosto 2013
Eventi, Uncategorized eutanasia, referendum, Saronno Lascia un commento
Domenica 1 Settembre 2013
dalle ore 15:00 alle ore 19:30
Saronno in Corso Italia
Continua la campagna di raccolta firme sui referendum e sul progetto di legge per legalizzare l’eutanasia e normare il testamento biologico. L’UAAR sponsorizza i due referendum sul divorzio breve e sull’abolizione dell’8×1000, ma la raccolta firme sarà estesa a tutti i 12 referendum radicali insieme ai quali l’evento è organizzato.
Nel pomeriggio di sabato 31 agosto e nella mattina di domenica 1 settembre saremo anche presso le case circondariali rispettivamente di Busto e Varese per raccogliere le firme dei detenuti. Tale iniziativa vuole rimarcare che la parentesi carceraria è un percorso rieducativo e la possibilità di mantenere e praticare i diritti civili riteniamo sia un elemento determinante di questo percorso.
Ricordiamo che tutti possono firmare anche i cittadini di altri comuni e ricordiamo, inoltre, che è sempre possibile (tranne che per il progetto di legge sull’eutanasia) firmare nei propri comuni.
Antonio D’Eramo
1 Maggio 2013
Iniziative, UAAR coscioni, eutanasia, eutanasia legale, exit, radicali, uaar, varese Lascia un commento
16 febbraio 2013
Iniziative, UAAR aboliamo concordato, concordato, petizione, uaar Lascia un commento
23 gennaio 2013
Eventi, Iniziative, UAAR 2013, cavalli sforza, darwin, darwin day, Eventi, francesco cavalli sforza, news, uaar, ultimissime, varese Lascia un commento
———-
Darwin ha capito per primo la selezione naturale, il fenomeno demografico che guida l’evoluzione e la rende inevitabile.
Dopo di lui è stata scoperta la mutazione, che rende possibile l’evoluzione, e l’importanza fondamentale della deriva genetica nel determinare le caratteristiche delle popolazioni.
Negli ultimi decenni si è capito che l’evoluzione della cultura procede in modi affini all’evoluzione biologica ma con alcune caratteristiche del tutto originali che la portano ad incidere sulla stessa evoluzione biologica.
———-
Francesco Cavalli Sforza ha pubblicato saggi di divulgazione scientifica e testi di scienza per le scuole, in collaborazione con il padre Luca Cavalli Sforza, genetista. Come regista ha diretto programmi televisivi e cinematografici a carattere educativo, documentario, fantastico. Ha sviluppato iniziative di public understanding of science su supporti multimediali e su internet (www.progettogea.com).
E’ docente di Genetica ed Antropologia all’Università Vita-Salute San Raffaele.
Fra i testi conoscitivi per un pubblico non specialistico: Chi siamo, la storia della diversità umana, Mondadori, 1993; Razza o pregiudizio, Einaudi Scuola, 1996; La scienza della felicità, ragioni e valori della nostra vita, Mondadori, 1997; Perché la scienza. L’avventura di un ricercatore, Mondadori, 2005.
6 gennaio 2013
Eventi, Iniziative, UAAR polentatea Lascia un commento
9 dicembre 2012
14 ottobre 2012
Uncategorized Lascia un commento
Care amiche e cari amici,
anche quest’anno il circolo UAAR di Varese organizza la
La località prescelta è il
Il programma della giornata è il seguente:
30 aprile 2012
Uncategorized Registrazione mp3 della serata Lascia un commento
17 aprile 2012
25 febbraio 2012
Eventi, Iniziative, Libri, UAAR darwin day 2010, pievani, ultimissime Lascia un commento
Un bellissimo pomeriggio a Saronno
E’ disponibile su YouTube il video della presentazione del libro “La vita inaspettata” da parte di Telmo Pievani a Saronno.
5 febbraio 2012
Eventi, UAAR darwin day, telmo pievani, uaar, ultimissime Lascia un commento
Darwin Day 2012
Da tempo, il mondo anglosassone commemora la nascita di Charles Darwin (12 febbraio) con conferenze, incontri, dibattiti ed eventi vari che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale. Nel 2003 il Darwin Day è finalmente arrivato anche nel nostro Paese grazie all’UAAR, che organizza in tutta Italia incontri con scienziati, docenti e giornalisti scientifici.
Quest’anno l’UAAR di Varese ospita una conferenza di Telmo Pievani. La sede scelta è il prestigioso Salone Estense a Varese. La conferenza è prevista per Sabato 11 Febbraio alle ore 21:00.
Nel pomeriggio, a Saronno presso la libreria Mondadori sabato 11 Febbraio alle ore 17:30 lo stesso Telmo Pievani presenterà il suo ultimo libro “La vita inaspettata”.
Il confronto con esperti del settore, disponibili a rispondere alle domande degli ospiti, è un’occasione di confronto e di crescita importante per tutti noi.